
CENTRO REVISIONE AUTO , MOTO e CAMPER a BARI.
Marchiato GUERRIERI ELABORAZIONI !!
AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI
QUANDO:
Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e poi ogni 2 anni dopo la prima revisione per:
· autovetture
· autocaravan
· autocarri con massa complessiva inferiore o uguale a 3500 Kg
· carrelli appendice insieme agli autoveicoli ai quali sono agganciati
Ogni anno per:
· autocarri di massa complessiva superiore a 3500 Kg.
· rimorchi con massa complessiva superiore a 3500 Kg.
· taxi
· veicoli adibiti a noleggio con conducente
· autobus
· autoambulanze
· veicoli atipici
Per l'anno 2003
· rimorchi di massa complessiva inferiore o uguale a 3500 Kg. Immatricolati per la prima volta entro il 31/12/1997, con esclusione di quelli già sottoposti a revisione dal 1/1/1999
DOVE:
PRESSO LE NOSTRE SEDI GUERRIERI ELABORAZIONI A BARI
COME:
(se la revisione viene effettuata presso un Ufficio Provinciale Motorizzazione)
Compilare modello MC 2100 (in distribuzione presso gli Uffici)
Allegare:
· Attestazione del versamento di € 45,00 sul c/c 9001
· Se la richiesta non è presentata dall'interessato:
· Delega in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
· Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
· Per i cittadini extracomunitari:permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità (in visione).
· Prenotare data per visita e prova del veicolo
· Nella data prenotata viene effettuato il controllo tecnico
· Viene rilasciata un'etichetta adesiva, con l'esito della revisione, da applicare sulla carta di circolazione
· Se esito negativo "RIPETERE":
· Effettuare, presso un meccanico di fiducia, le riparazioni opportune degli impianti risultati inefficienti (indicati sull'etichetta adesiva rilasciata al termine della revisione)
· Effettuare una nuova revisione entro un mese·
Se esito negativo "SOSPESO"
· Effettuare, presso un meccanico di fiducia, le riparazioni opportune degli impianti risultati inefficienti (indicati sull'etichetta adesiva rilasciata al termine della revisione)
· Presentare una nuova richiesta di revisione per poter circolare
COSA CONTROLLARE PRIMA DI EFFETTUARE LA REVISIONE DELL’AUTOVEICOLO?
CONTROLLARE CHE LE LUCi FUNZIONINO;
CONTROLLARE CHE IL VEICOLO ABBIA UN SISTEMA FRENANTE FUNZIONANTE O CHE SIA' STATO CONTROLLATO RECENTEMENTE;
CONTROLLARE CHE I SEGUENTI DISPOSITIVi DI EMERGENZA Ci SIANO E SIANO FUNZLONANATI:
- AVVISATORE ACUSTICO,
- RUOTA DI SCORTA.
- TRiANGOLO,
- CINTURE DI SICUREZZA. ANTERIORI E POSTERIORI SOLO PER i VEICOLI IMMATRICOLATI DOPO IL 15/06/76 E DOTATI DI PREDISPOSIZIONE;
CONTROLLARE CHE I GAS DI SCARICO SIANO REGOLARI O CHE SIANO STATI CONTROLLATI RECENTEMENTE;
CONTROLLARE CHE IL NUMERO DI TEILAIO SIA LEGGIBILE:
CONTROLLARE CHE IL VEICOLO NON ABBIA PERDITE DI OLIO O DI ALTRE SOSTANZE LIQUIDE;
CONTROLLARE CHE NON VI SIANO ECCESSIVE AMMACCATURE O CORROSIONI SULLA STRUTTURA DEL VEICOLO;
CONTROLLARE CHE I VETRI NON ABBIANO CREPE O BUCHI EVIDENTI;
CONTROLLARE CHE GLI SPECCHI NON SIANO CREPATI;
CONTROLLARE CHE I PNEUMATICI SIANO DELLA MISURA RIPORTATA SUL LIBRETTO, CHE SIANO IN BUONE CONDIZIONI E CHE LA MARCA E MODELLO SIANO UGUALI PER ASSE.
IL CENTRO REVISIONI AUTO E' APERTO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 8:30 ALLE 20.00
ED IL SABATO DALLE 8:30 ALLE 13.00